CORTI STOP

Integratore alimentare di fosfatidilserina purissima per contrastare il catabolismo post sport. Il più potente anticatabolico.

Confezione da 60 capsule

47,90  Iva inclusa

Prodotto per vegani
Prodotto senza lattosio
Prodotto low sugar
Prodotto senza lattosio
Prodotto per vegani
Prodotto low sugar

Un (grande) aiuto nutrizionale in capsule ad alto dosaggio di pura fosfatidilserina (nota anche con la sigla PS): un composto simile a un grasso alimentare in grado di abbassare i livelli di cortisolo e permettere una maggiore ipertrofia muscolare. Questa sostanza si trova in elevate quantità nel cervello e ha un ruolo importante nel regolare integrità e permeabilità delle membrane cellulari (in particolare dei neuroni). Può essere sintetizzata dell'organismo e assorbita per mezzo della dieta, ma ulteriori benefici possono essere ottenuti attraverso l'integrazione.

Dopo un'attività sportiva molto intensa, l'eccesso di cortisolo (ormone dello stress) ostacola il recupero muscolare e il miglioramento delle performance, anche in presenza di proteine, aminoacidi e altre sostanze energetiche. Le persone anziane inoltre sono soggette a eccessi di cortisolo.

Ogni capsula contiene ben 200 mg di pura fosfatidilserina.

QUANDO

Sempre dopo l'attività. Entro mezz'ora dalla fine dell'attività nei casi di attività particolarmente intensa.

QUANTO

2-4 capsule nei casi di accresciuto catabolismo non derivante da attività fisica, assumere metà dose a colazione e metà alla sera.

Fosfatidilserina, Antiagglomeranti: Magnesio stearato e biossido di silicio; Gelatina alimentare (capsula). Contiene tracce di SOIA.

Nota Bene

Tutti gli ingredienti qui contenuti non sono medicinali ma aiuti “nutrizionali” (esempio generico: tutti sanno dei benefici dell’aglio come “aiuto nutrizionale” nei casi di pressione alta, ma nessuno si sognerebbe di pensare che sia un farmaco).

Diritto di informazione:

Riteniamo sia un diritto del consumatore essere informato su cosa dice la letteratura scientifica in merito agli ingredienti impiegati. Per tale ragione citiamo “ricerche e studi” che ne spiegano la validità ma sempre da un punto di vista di aiuto “nutrizionale”. La pubblicazione di questi studi e ricerche non vuole attribuire al prodotto valenze mediche o differenti da quanto è riportato in etichetta.

Cosa dice la letteratura scientifica:

PIU TESTOSTERONE, MENO CORTISOLO DOPO L’ALLENAMENTO

Lo dice la ricerca scientifica che vedremo fra breve. La fosfatidilserina (PS) appartiene alla classe dei fosfolipidi costituenti delle membrane cellulari. In ambito sportivo, questo composto lipidico è veramente molto interessante in quanto ha spiccate capacità inibitorie nei confronti del cortisolo, sostanza nota come ormone dello stress che detiene forti proprietà proteolitiche (di smontaggio delle strutture proteiche). Prima che venisse scoperta la sua capacità di attenuare i livelli di cortisolo, la fosfatidilserina era già famosa per avere buoni effetti sulle facoltà mnemoniche e cognitive. Non a caso, la PS è molto più abbondante nel cervello che in qualunque altra parte del corpo, specialmente nelle membrane cellulari dei neuroni (le cellule del cervello). A questo livello la PS mantiene l’ottimale permeabilità cellulare necessaria per l’entrata delle sostanze nutritive e la relativa espulsione dei materiali di rifiuto. Permette una più efficace comunicazione tra i neuroni facilitando la conduzione degli impulsi nervosi. Questo potrebbe tradursi in un sistema neuro-muscolare più efficace. (utile non solo nella vita ma negli sport dove i riflessi contano). Sono diversi gli studi che confermano la virtù della fosfatidilserina sul ripristino delle capacità mnemoniche dovute all’invecchiamento, ma è anche capace di aumentare comunque le capacità mentali anche nei soggetti normali. Altri studi hanno dimostrato che la PS induce uno stato di rilassamento, di calma; senza contare che questo integratore riesce a migliorare i sintomi della depressione. Ma, come detto, questa sostanza è venuta alla ribalta nel mondo dello sport grazie alla sua capacità di contrastare il cortisolo.

UN ESPERIMENTO SCIENTIFICO:

Ad un gruppo di uomini a cui furono somministrati 600 mg di fosfatidilserina per 10 giorni di fila, produssero più testosterone e meno cortisolo, rispetto al gruppo che non la usò. Questa fu la conclusione dei ricercatori dell’Università del Mississipi dopo aver sperimentato su 10 uomini in buona salute. I soggetti dovevano allenarsi intensamente per 15 minuti. I ricercatori misurarono la concentrazione di cortisolo, testosterone lattato e ormone della crescita (GH) nei soggetti, sia prima che dopo l’esercizio. Ad altri soggetti fu somministrato un placebo (una sostanza inattiva) al posto della fosfatidilserina. Il grafico qui sotto mostra la riduzione di cortisolo nel gruppo che ha assunto la fosfatidilserina rispetto a chi assunse la sostanza inattiva (il placebo).

La figura a sinistra mostra la quantità totale di testosterone nel sangue durante l’esperimento. La barra nera rappresenta il gruppo che prese la fosfatidilserina. La quantità di testosterone incrementò del 35% in questo gruppo. La figura a destra mostra l’effetto della fosfatidilserina sulla produzione di cortisolo che fu del 35% più bassa nel gruppo della fosfatidilserina. Il rapporto tra i due ormoni migliorò di almeno il 180%. E questo è un chiaro marker (indicatore) che il corpo è molto più predisposto a sviluppare e/o potenziare i muscoli.

Tratto dalla seguente ricerca scientifica:

J Int Soc Sports Nutr. 2008; 5: 11.

COSA PUO’ FARE PER TE CORTI STOP:

Quanto scritto finora, ti avrà fatto comprendere quanta cura abbiamo posto nel formulare questo integratore e per farti comprendere quanto sia “speciale” e differente dalla massa di prodotti simili.

È un aiuto nutrizionale contenente fosfatidilserina indicato negli stati di accresciuto catabolismo. Tutti i claims non si riferiscono mai al prodotto, ma ad uno o più ingredienti in esso contenuti.

Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sana. Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.