Rinforzare le difese immunitarie contro i malanni di stagione

Come affrontare (al meglio) i mesi freddi

L’inizio dell’autunno segna una progressiva diminuzione delle ore di luce e il calo delle temperature.

Al volgere delle condizioni climatiche l’organismo è più esposto e vulnerabile ai cosiddetti malanni di stagione, poiché tali cambiamenti interferiscono coi nostri bioritmi.

Si può dunque avvertire un senso di stanchezza, maggiore difficoltà nel concentrarsi, nervosismo, insofferenza e persino i sintomi di un malessere tipico delle malattie da raffreddamento.

Raffreddore, mal di gola, tosse, dolori alle ossa, febbre, influenza possono essere causati da microrganismi patogeni (virus e batteri) che col freddo hanno una maggiore diffusione e diventano più aggressivi. I virus influenzali stagionali cominciano a circolare nella prima metà di ottobre, proprio mentre i virus intestinali colpiscono più spesso e la sindrome para-influenzale dilaga.

Si tratta di mesi che mettono a dura prova il nostro equilibrio psico-fisico ed è assai importante rinforzare le difese immunitarie. Come fare?

  • Alimentazione corretta e sana
  • Attività fisica
  • Integratori alimentari

Alimentazione corretta e sana, cosa significa?

Una dieta varia ed equilibrata, una formula che si ripete come un mantra ma di cui conviene dare una definizione: si intende il suggerimento di mangiare cibi di qualità (nutrienti e digeribili), nella giusta quantità (bilanciati in funzione delle necessità caloriche). È bene preferire frutta e verdure fresche di stagione, consumate crude, a breve distanza dall’acquisto o dalla cottura. Esse sono in grado di dare un valido apporto di vitamine, sali minerali e proteine; e sostenere in modo concreto il nostro sistema immunitario. I micronutrienti essenziali infatti agevolano la funzionalità delle cellule dell’apparato difensivo (macrofagi e linfociti), aiutano a mantenere in buono stato le mucose (nella fattispecie bocca, naso, gola e intestino) e neutralizzare le tossine (radicali liberi e altre sostanze ossidanti). È opportuno assimilare in modo naturale vitamine (in particolare la vitamina C), sali minerali, proteine e ferro. Macri e micro nutrienti preziosi che possiamo ricavare da:

Frutta:

  • agrumi (per esempio arance, mandarini, pompelmi e limoni)
  • kiwi (un frutto ricco di vitamina C)
  • uva
  • fichi
  • melograno
  • frutti di bosco

Verdura:

  • broccoli
  • verza
  • zucca
  • carote
  • cavoli
  • cavolfiori
  • cavolini di Bruxelles
  • piselli
  • peperoni
  • spinaci

Legumi:

  • ceci
  • fagioli
  • orzo
  • lenticchie
  • farro

Attività fisica sì, senza strafare

Nelle stagioni fredde più che mai è il caso di sconfiggere la pigrizia e condurre uno stile di vita attivo. Per quanto possibile dovremmo cogliere le opportunità per stare all’aria aperta, esporre la nostra pelle ai raggi del Sole: la luce solare stimola la produzione di vitamina D, che tra l’altro favorisce il buon umore.

Attenzione però a non sfidare troppo il fisico: fare sport a livello intenso (se non si è abituati) è causa di stress per l’organismo, conseguente immunodepressione ed eccessiva produzione di citochine infiammatorie. Sforzi prolungati e troppo intensi indeboliscono il sistema immunitario.

Integratori alimentari per raggiungere le dosi consigliate

In aggiunta alla suddetta dieta sana ed equilibrata, ovvero per darci un “aiuto extra”, possiamo scegliere i giusti integratori alimentari che consentano di soddisfare il fabbisogno quotidiano di nutrienti, colmando le carenze, laddove l’alimentazione scelta non sia sufficiente per raggiungere le dosi giornaliere consigliate.

VIT C FORTE contiene vitamina C che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, al fine di prevenire o attenuare i sintomi di raffreddore, mal di gola e tosse.

OPTIMUM DAY è un multivitaminico completo: ha un’elevata concentrazione di vitamine e minerali per favorire il benessere, l’energia e la vitalità.

IMMUNO SUPREME vanta ben 18 principi attivi utili per favorire e sostenere il sistema immunitario: echinacea, gynostemma, curcuma, astragalo, garcinia mangostano, goji, maqui, glutammina, vitamine (A, C, D, E, B2, B6, B12).


Prodotti consigliati

Articoli simili
Sistema Immunitario al Top!

Sistema Immunitario al Top!

Per l’organismo, il sistema immunitario rappresenta una risorsa preziosa contro le possibili minacce provenienti dall’ambiente esterno. Le difese immunitarie, localizzate principalmente nell'intestino, sono coinvolte in realtà in diversi organi e cellule del corpo...

1Novembre Giornata Mondiale Vegan

1Novembre Giornata Mondiale Vegan

La Giornata Mondiale Vegan è un movimento ormai riconosciuto a livello internazionale celebrato da The Vegan Society nel 1994 ed ogni anno, da allora, il 1 ° novembre viene ricordato con molte iniziative. In una progressione naturale, la Giornata Mondiale...

Categorie

Ultimi Articoli