VIT C FORTE

La Vit. C innalza le barriere del sistema immunitario. Il suo apporto di antiossidanti è fondamentale per neutralizzare i radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare. Inoltre da energia.

Confezione da 60 capsule.

15,90  Iva inclusa

Prodotto per vegani
Prodotto senza lattosio
Prodotto low sugar
Prodotto senza lattosio
Prodotto per vegani
Prodotto low sugar

La Vit. C partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene
La vitamina C, è necessaria per la normale crescita e la salute di cellule e tessuti
Purtroppo non è possibile immagazzinarla nell'organismo. Essendo una vitamina idrosolubile l'organismo la elimina facilmente. Per averne sempre a disposizione è quindi necessario integrarla regolarmente

Nell'organismo la Vit. C svolge molte funzioni importanti. La più famosa è probabilmente quella antiossidante: contrasta i danni causati dai radicali liberi, considerati uno dei principali responsabili del processo di invecchiamento cellulare. Queste molecole dannose si accumulano nell'organismo durante i processi digestivi, quando si pratica sport oppure a causa dell'esposizione a sostanze pericolose come quelle presenti nel fumo di tabacco o durante l'esposizione alle radiazioni, inclusi i raggi ultravioletti che arrivano dal sole

La Vit. C inoltre aiuta ad assorbire il ferro, in particolare di quello presente negli alimenti di origine vegetale. La presenza contemporanea di vitamina C aumenta la biodisponibilità del ferro
Un'altra importante funzione della Vit. C è promuovere la produzione di collagene, un componente importante della pelle, dei legamenti e dei vasi sanguigni; inoltre è necessaria anche per la sintesi di alcuni neurotrasmettitori e della L-carnitina (molecola coinvolta nel metabolismo dei grassi) e partecipa al metabolismo delle proteine. Infine, questo micronutriente partecipa alla rigenerazione dei tessuti connettivi e a mantenere in salute le cartilagini, le ossa e i denti. In generale, è considerato una sostanza necessaria per la crescita e la riparazione di tutti i tessuti dell'organismo.

QUANDO

Tutti i giorni.

QUANTO

  1-2 cps.

Vitamina C (da sodio ascorbato e acido L-ascorbico), L-Glutammina, Agenti di rivestimento: gelatina alimentare, biossido di titanio e ossido di ferro; Agente antiagglomerante: biossido di silicio.

Nota Bene

Tutti gli ingredienti qui contenuti non sono medicinali ma aiuti “nutrizionali” (esempio generico: tutti sanno dei benefici dell’aglio come “aiuto nutrizionale” nei casi di pressione alta, ma nessuno si sognerebbe di pensare che sia un farmaco).

Diritto di informazione:

Riteniamo sia un diritto del consumatore essere informato su cosa dice la letteratura scientifica in merito agli ingredienti impiegati. Per tale ragione citiamo “ricerche e studi” che ne spiegano la validità ma sempre da un punto di vista di aiuto “nutrizionale”. La pubblicazione di questi studi e ricerche non vuole attribuire al prodotto valenze mediche o differenti da quanto è riportato in etichetta.

Cosa dice la letteratura scientifica sulla VITAMINA C:

Potenzia il sistema immunitario

Uno dei motivi principali per cui le persone assumono integratori di vitamina C è per potenziare il sistema immunitario.

La vitamina C aiuta a favorire la produzione di globuli bianchi noti che aiutano a proteggere il corpo dalle infezioni. Inoltre aiuta questi globuli bianchi a funzionare più efficacemente proteggendoli dai danni di molecole potenzialmente dannose, come i radicali liberi.

  • J Leukoc Biol. 2014 Dec;96(6):1165-75; Technical advance: ascorbic acid induces development of double-positive T cells from human hematopoietic stem cells in the absence of stromal cells. Huijskens MJ1, Walczak M2, Koller N2, Briedé JJ3, Senden-Gijsbers BL2, Schnijderberg MC2, Bos GM2, Germeraad WT2.

Le persone che hanno la polmonite tendono ad avere livelli di vitamina C più bassi. L’uso di integratori di vitamina C si sono mostrati utili nella prevenzione e hanno dimostrato di abbreviare i tempi di recupero negli ammalati di polmonite.

  • Int J Tuberc Lung Dis. 2004 Feb;8(2):263-6. Ascorbic acid in blood serum of patients with pulmonary tuberculosis and pneumonia.Bakaev VV1, Duntau AP.
  • Vitamin C for preventing and treating pneumonia; Cochrane Systematic Review – Intervention Version published: 08 August 2013

Può ridurre il rischio di malattie croniche

Gli antiossidanti sono molecole che potenziano il sistema immunitario. Lo fanno proteggendo le cellule dalle molecole dannose chiamate radicali liberi che sono collegate a molte malattie croniche.

  • Int J Biomed Sci. 2008 Jun;4(2):89-96; Free radicals, antioxidants in disease and health; Pham-Huy LA1, He H, Pham-Huy C.

Gli studi dimostrano che il consumo di più vitamina C può aumentare i livelli di antiossidanti nel sangue fino al 30%. Questo aiuta le difese naturali dell’organismo a combattere l’infiammazione.

  • J Am Coll Nutr. 2003 Jun;22(3):208-16; Effect of five-year supplementation of vitamin C on serum vitamin C concentration and consumption of vegetables and fruits in middle-aged Japanese: a randomized controlled trial. Kim MK1, Sasazuki S, Sasaki S, Okubo S, Hayashi M, Tsugane S.

Può ridurre il rischio di malattie cardiache

La vitamina C può aiutare a ridurre i fattori di rischio di malattie cardiache.

Ad esempio, un’analisi di 9 studi ha scoperto che le persone che assumevano almeno 700 mg di vitamina C al giorno avevano un rischio inferiore del 25% di malattie cardiache rispetto a coloro che non assumevano un supplemento di vitamina C

  • Am J Clin Nutr. 2004 Dec;80(6):1508-20.- Antioxidant vitamins and coronary heart disease risk: a pooled analysis of 9 cohorts.- Knekt P1, Ritz J, Pereira MA, O’Reilly EJ, Augustsson K, Fraser GE, Goldbourt U, Heitmann BL, Hallmans G, Liu S, Pietinen P, Spiegelman D, Stevens J, Virtamo J, Willett WC, Rimm EB, Ascherio A.Ascherio A.

Un’altra analisi di 13 studi ha esaminato gli effetti dell’assunzione di almeno 500 mg di vitamina C al giorno su fattori di rischio per malattie cardiache, come colesterolo nel sangue e livelli di trigliceridi.

  • J Chiropr Med. 2008 Jun;7(2):48-58. doi: 10.1016/j.jcme.2008.01.002.- Vitamin C supplementation lowers serum low-density lipoprotein cholesterol and triglycerides: a meta-analysis of 13 randomized controlled trials. – McRae MP1.

Aiuta a prevenire la carenza di ferro

Il ferro è essenziale per produrre globuli rossi e trasportare ossigeno in tutto il corpo.

Gli integratori di vitamina C possono aiutare a migliorare l’assorbimento del ferro dalla dieta. La vitamina C aiuta a convertire il ferro che è scarsamente assorbito, come le fonti di ferro a base vegetale, in una forma che è più facile da assorbire. Ciò è particolarmente utile per le persone che seguono una dieta priva di carne. Infatti, il semplice consumo di 100 mg di vitamina C può migliorare l’assorbimento del ferro del 67%.

  • Am J Clin Nutr. 2000 May;71(5):1147-60.- Prediction of dietary iron absorption: an algorithm for calculating absorption and bioavailability of dietary iron.- Hallberg L1, Hulthén L.

Vitamina C contro le allergie

Numerosi studi mostrano che le persone affette da allergie possono ridurne sensibilmente i sintomi con una integrazione di vit. C.

  • Hagel AF, Layritz CM, Hagel WH, et al. Intravenous infusion of ascorbic acid decreases serum histamine concentrations in patients with allergic and non-allergic diseases. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol 2013; 386: 789–793

Protegge memoria e pensiero

Bassi livelli di vitamina C sono stati collegati a una ridotta capacità di pensare e ricordare, soprattutto man mano che si invecchia. (29 Fonte attendibile, 30 Fonte attendibile).

  • JAMA. 1983 Jun 3;249(21):2917-21.- Association between nutritional status and cognitive functioning in a healthy elderly population. – Goodwin JS, Goodwin JM, Garry PJ.

Inoltre, è stato dimostrato che un integrazione di vitamina C ha un effetto protettivo sul pensiero e sulla memoria con l’età

  • Am J Epidemiol. 1998 Jul 1;148(1):45-50. – Cohort study of vitamin C intake and cognitive impairment. – Paleologos M1, Cumming RG, Lazarus R.

Può aiutare a gestire la pressione alta

Gli studi hanno dimostrato che la vitamina C può aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

  • Am J Clin Nutr. 2012 May;95(5):1079-88. doi: 10.3945/ajcn.111.027995. Epub 2012 Apr 4. – Effects of vitamin C supplementation on blood pressure: a meta-analysis of randomized controlled trials. – Juraschek SP1, Guallar E, Appel LJ, Miller ER 3rd.

Difende e rigenera la pelle

La vitamina C è una parte essenziale del sistema di difesa della pelle dove può agire come antiossidante e contribuire a rafforzare le barriere della pelle ( 22 ).

  • Free Radical Biology and Medicine Volume 25, Issue 9, December 1998, Pages 1006-1012 – Free Radical Biology and Medicine – Modulation of UV-light-induced skin inflammation by d-alpha-tocopherol and l-ascorbic acid: a clinical study using solar simulated radiation – Author links open overlay panelJürgenFuchsaHerbertKern†

Gli studi hanno anche dimostrato che l’assunzione di vitamina C può ridurre i tempi di guarigione delle ferite

  • Volume 304, issue 7880, p544-546, september 07, 1974 – Ascorbic acid supplementation in the treatment of pressure-sores – T.v. taylor, S. Rimmer, B. Day, J. Butcher, I.w. dymock

Vitamina C e nicotina

In una ricerca le analisi del sangue hanno dimostrato che i fumatori avevano circa il 30% in meno di vitamina C nel sangue rispetto ai non fumatori.

  • Omar Pelletier della Divisione Ricerca del Food and Drug Directorate in Ottawa, Canada, come riportato in Rodale, ed., Prevention, Luglio 1969

La Vitamina C migliora lo sport

Ecco 4 motivi per cui dovresti includere un integratore di vitamina C nel tuo normale programma di integrazione.

  1. La vitamina C è un antiossidante che protegge le cellule muscolari dai danni dei radicali liberi, migliorando così il recupero e la crescita.
  2. Anche la vitamina C è coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, in particolare nella formazione del collagene. Il collagene è il principale costituente del tessuto connettivo, la sostanza che tiene insieme ossa e muscoli. Questo può non sembrare importante, ma quando fai sforzi intensi, lo stress che eserciti sulla struttura diventa enorme e il rischio di lesioni aumenta drammaticamente.
  3. La vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro. Il ferro è necessario per aiutare l’ossigeno a legarsi all’emoglobina nel sangue. Senza un adeguato trasporto di ossigeno nel sangue, i muscoli vengono derubati di ossigeno prezioso e le prestazioni sono notevolmente ridotte.
  4. La vitamina C aiuta anche nella formazione e nel rilascio di ormoni steroidei, compreso l’ormone anabolico testosterone.

Referenze:

  • Sports Med. 2011 Dec 1;41(12):1043-69.
  • AJP – Endo May 1, 2011 vol. 300 no. 5 E761-E770
  • Int J Sports Med. 2001 Oct;22(7):537-43.
  • Am. J. Clin. Nutr. 57(2): 170-174, 1993.
  • J Sports Med Phys Fitness. 2006 Sep;46(3):462-7.

QUALE FORMA DI VITAMINA C

L’acido ascorbico è un ottima fonte solubile di vitamina C. Purtroppo in una piccola minoranza di persone l’eccesso di questa sostanza tende a favorire a formazione di calcoli renali in chi è predisposto. Ecco perché la principale fonte da noi usata è l’ascorbato (da sodio ascorbato). L’ascorbato di sodio non influisce sull’acidità delle urine e favorisce l’escrezione degli ossalati (espelle le sostanze da cui si formano i calcoli).

Con un mix di sodio ascorbato e acido ascorbico hai tutto il meglio della vit C senza problemi.

CON AGGIUNTA DI GLUTAMMINA

La glutammina è letteralmente il cibo del sistema immunitario. Il 70% della glutammina ingerita viene “sequestrata” dal sistema immunitario. Le cellule immunitarie per sopravvivere necessitano di glutammina al fine di difendere l’organismo dagli agenti patogeni.

  • Nutrients. 2018 Nov; 10(11): 1564. – Glutamine: Metabolism and Immune Function, Supplementation and Clinical Translation. – Vinicius Cruzat,Marcelo Macedo Rogero,Kevin Noel Keane,Rui Curi, Philip Newsholme.

COSA PUO’ FARE PER TE VIT C FORTE

Quanto scritto finora, ti avrà fatto comprendere quanta beneficio può apportarti questo integratore e la cura che vi abbiamo posto nel formularlo.