BARRETTA 40-30-30 (box da 30)
Barretta proteico-glucidica con sole 97 calorie, indicata per la dieta a zona. Per tenersi in forma senza rinunciare al gusto!
Box con 30 barrette da 27 grammi.
63,00 € Iva inclusa
Sfizioso snack per spezzare la fame seguendo i principi della dieta a zona, un blocco bilanciato nelle proporzioni 40-30-30, a rilascio graduale, composto da:
- 40 % di carboidrati
- 30% di proteine
- 30% di grassi
Solo 97 calorie per barretta, con ingredienti di alta qualità e senza grassi idrogenati!
QUANDO
Ogni volta che si desidera uno spuntino sano e saporito.
QUANTO
1 oppure 2 barrette al giorno.
NOCCIOLINELLA
Estrusi di SOIA (proteine isolate di soia, farina di riso, malto, sale), sciroppo di fruttosio, inulina, glucooligosaccaride, pasta gianduia (NOCCIOLE, zucchero, cacao magro in polvere, cacao in polvere, amido, aromi), maltodestrina, proteine del LATTE, nocciole, proteine della soia, olio di oliva, olio di arachide, fruttosio, fibra di FRUMENTO, arancia candita (scorza d’arancio, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, correttore d’acidità: acido citrico, conservante: ANIDRIDE SOLFOROSA), lecitina di soia, conservante: sorbato di potassio, aromi. PUO’ CONTENERE TRACCE DI UOVO E ARACHIDE E ALTRA FRUTTA A GUSCIO.
PISTACCHIO
Estrusi di SOIA (proteine isolate di SOIA, amido di tapioca, sale), sciroppo di fruttosio, pistacchio, inulina, maltodestrina,GALATTOLIGOSACCARIDE, proteine del LATTE, proteine della soia, fibra di FRUMENTO, olio di oliva, olio di ARACHIDE, lecitina di soia, fruttosio, conservante: sorbato di potassio, aromi, coloranti: E100, E133. PUO’ CONTENERE TRACCE DI UOVO E ARACHIDE E ALTRA FRUTTA A GUSCIO.
È una barretta proteico-glucidica che fornisce carboidrati/proteine/grassi nelle proporzioni 40/30/30, a rilascio graduale. Non contiene grassi idrogenati.
Ogni integratore è un aiuto nutrizionale, non è un medicinale. Eventuali raffigurazioni grafiche e artistiche non vogliono aggiungere valenze al prodotto. Poiché vendiamo in tutta Europa nel sito abbiamo indicato le dosi che riteniamo più ottimali, ma vanno rispettate le norme dei ministeri dei singoli stati. In Italia attenersi alle dosi scritte in etichetta.