MCT ENERGY

Integratore di Trigliceridi a Catena Media (MCT) per avere più energia, risparmiare la massa muscolare, favorire la termogenesi e la combustione del grasso. Velocizza la chetosi per chi segue diete a ridotto contenuto di carboidrati.

Confezione da 350 grammi, gusto cioccolato bianco.

42,90  Iva inclusa

Prodotto per vegani
Prodotto senza lattosio
Prodotto low sugar
Prodotto senza lattosio
Prodotto per vegani
Prodotto low sugar

È un integratore alimentare a base di Trigliceridi a Catena Media (MCT), noti per le loro caratteristiche: facilmente digeribili, sono considerati un’alternativa ai carboidrati, in quanto rappresentano una valida e rapida fonte di energia che non si converte in grasso corporeo.

Poiché gli MCT favoriscono la termogenesi alimentare e la combustione del grasso, aiutano a risparmiare la massa muscolare.

È ideale per velocizzare la chetosi per chi segue diete a ridottissimo contenuto di carboidrati.

Si assume un’ora prima di un impegno fisico intenso e duraturo: si scioglie una dose da 20g in uno shaker e il sapore è molto buono.

QUANDO

Un'ora prima di un impegno fisico intenso o di durata.

QUANTO

  • Una dose da 20 grammi (pari a un cucchiaio).
  • Per le persone in regime ipocalorico si consiglia l'assunzione di una dose 2-4 volte al giorno.

CIOCCOLATO BIANCO

Trigliceridi a catena media (MCT), Aroma, Emulsionante: lecitina di girasole, Edulcorante: sucralosio. Contiene LATTE.

Nota Bene

Tutti gli ingredienti qui contenuti non sono medicinali ma aiuti “nutrizionali” (esempio generico: tutti sanno dei benefici dell’aglio come “aiuto nutrizionale” nei casi di pressione alta, ma nessuno si sognerebbe di pensare che sia un farmaco).

Diritto di informazione:

Riteniamo sia un diritto del consumatore essere informato su cosa dice la letteratura scientifica in merito agli ingredienti impiegati. Per tale ragione citiamo “ricerche e studi” che ne spiegano la validità ma sempre da un punto di vista di aiuto “nutrizionale”. La pubblicazione di questi studi e ricerche non vuole attribuire al prodotto valenze mediche o differenti da quanto è riportato in etichetta.

Cosa dice la letteratura scientifica:

Il Termine MCT significa Trigliceridi a catena media (Medium Chain Triglycerides) e sono dei grassi con un numero di atomi di carbonio che varia da 6 a 1. Si trovano in abbondanza nel latte umano, nell’olio di cocco e nell’olio di palma. A cosa servono gli MCT? Gli MCT hanno dimostrato avere almeno 4 importanti proprietà utili per migliorare la composizione corporea e le performance sportive: risparmiano incredibilmente la massa muscolare, aumentano la termogenesi, sono in grado di diminuire il grasso corporeo, sono una fonte di energia immediatamente disponibile. Queste 4 caratteristiche rendono gli MCT un integratore appetibile per tutti gli atleti che seguono una dieta low carbs o una chetogenica durante la quale la perdita del grasso e l’aumento dei livelli energetici sono obiettivi primari. E’ stato dimostrato che gli MCT sono ossidati velocemente producendo corpi chetonici ed energia cellulare.

Bach, A. S. aud Babayau, V. K., Medium-chain triglycerides – an update, Am. J. Clin. Nutr., 36, 950, 1982. Seaton, T. B., Welle, S. L., Warenko, M. K., and Campbell, R. G., Thermic effect of medium-ehain and long-ehain triglyeerides in man, Am. J. Clin. Nutr., 44, 630, 1986.

Quindi, se stai seguendo una dieta chetogenica potresti avere questi benefici aggiuntivi quando assumi gli MCT: una maggiore velocità di entrata in chetosi ed energia elevata. Alcune ricerche ci mostrano come gli MCT sembrano in grado di mobilizzare i depositi di grasso corporeo.

Geliebter, A., Torbay, N., Bracco, E. F., Hashim, S. A., and van Itallie, T. B., Overfeeding with medium-chain triglyceride diet results in diminished deposition of fat, Am. J.Clin. Nutr., 37, 1, 1983. Baba, N., Bracco, E. F., and Hashim, S.A., Enhaneed thermogenesis and diminished deposition of fat in response to overfeeding with diet eontaining medium chain triglyceride, Am. J. Clin. Nutr., 35, 678, 1982. Scalfi, L., Coltorti, A., and Contaldo, F., Postprandial thermogenesis in lean and obese subjects after meals supplemented with medium-chain and long-chain triglycerides, Am. J. Clil’!. Nutr., 53, 1130, 1991.

Altri studi ci mostrano come siano in grado di aumentare il metabolismo a riposo.

Seaton, T. B., Welle, S. L., Warenko, M. K., and Campbell, R. G., Thermic effect of medium-ehain and long-ehain triglyeerides in man, Am. J. Clin. Nutr., 44, 630, 1986.

Johnson, R. C., Young, S. K., Cotter, R., Lin, L., aud Rowe, W. B., Medium-ehaintriglyceride ipid emulsion: metabolism and tissue distribution, Am. J. Clin. Nutr., 52, 502,1990.

HiII, J. O., Petersj J. C., Yang, D., Sharp, T., Kaler, M., Abumrad, N. N., and Greene,H. L., Thermogenesis in human overfeeding with medium-chain triglycerides, Metabolism,38, 641,1989.

Immagina cosa vorrebbe dire seguire una dieta chetogenica che raddoppia la propria efficacia e che non ti priva delle energie necessarie per allenarti. Le ricerche indicano anche che gli MCT sono in grado di risparmiare la massa magra.

Dias, V., Effects of feeding and energy balance in adult humans, Metabolism, 39, 887, 1990.

Inoltre, gli studi ci mostrano come gli MCT non necessitino della carnitina per essere trasportati all’interno dei mitocondri.

Bach, A. S. aud Babayau, V. K., Medium-chain triglycerides – an update, Am. J. Clin. Nutr., 36, 950, 1982.

Appare quindi evidente come gli MCT si comportino in maniera molto simile ai carboidrati e questa caratteristica li rende molto interessanti per tutti gli atleti di endurance che desiderano grandi scorte energetiche senza ricorrere a carboidrati aggiuntivi. Tra l’altro, i ricercatori affermano che gli MCT non sono facilmente convertiti in grasso corporeo.

Geliebter, A., Torbay, N., Bracco, E. F., Hashim, S. A., and van Itallie, T. B., Overfeeding with medium-chain triglyceride diet results in diminished deposition of fat, Am. J.Clin. Nutr., 37, 1, 1983.

Baba, N., Bracco, E. F., and Hashim, S.A., Enhaneed thermogenesis and diminished deposition of fat in response to overfeeding with diet eontaining medium chain triglyceride, Am. J. Clin. Nutr., 35, 678, 1982.

Kaunitz, H., Sianetz, C. A., Johnson, R. E., Babayau, V. K., aud Barsky, G., Relation of saturated, medium- and long-chain triglycerides to growth, appetite, thirst and weight maintenance requirements, J. Nutr., 64, 513, 1958..

Per cui, se sei un ciclista o un runner, potrebbe essere un’ottima strategia usare gli MCT come fonte energetica alternativa una volta saturati i muscoli di glicogeno muscolare. COSA PUO’ FARE PER TE MCT: Quanto scritto finora, ti avrà fatto comprendere quanta cura abbiamo posto nel formulare questo integratore e per farti comprendere quanto sia “speciale” e differente dalla massa di prodotti simili.

MCT ENERGY è un integratore alimentare a base di grassi di cocco a catena media, noti e utilizzati per le loro caratteristiche. Infatti sono facilmente digeribili e sono considerati un’alternativa ai carboidrati, in quanto sono una valida e rapida fonte di energia. Inoltre alcune ricerche dimostrano che gli MCT tendono a favorire la termogenesi alimentare risparmiando la massa magra.

Ogni integratore è un aiuto “nutrizionale”, non è un medicinale. Eventuali raffigurazioni grafiche e artistiche non vogliono aggiungere valenze al prodotto. Poiché vendiamo in tutta Europa nel sito abbiamo indicato le dosi che riteniamo più ottimali, ma vanno rispettate le norme dei ministeri dei singoli stati. In Italia attenersi alle dosi scritte in etichetta. Tenere il prodotto chiuso e conservarlo in luogo fresco ed asciutto. Una volta disciolto il prodotto va consumato nell’arco della giornata.