100% DESTROSIO
Destrosio anidro puro al 100% senza aggiunta di aromi, conservanti o edulcoranti.
Confezione da 1 kg.
15,90 € Iva inclusa
Destrosio anidro puro al 100% senza aggiunta di aromi, conservanti o edulcoranti. Istantaneamente solubile e ideale per preparare bevande energetiche a rapida assimilazione. Il destrosio (chiamato anche glucosio) favorisce una marcata stimolazione dell’insulina, utile per favorire l'assorbimento di aminoacidi e derivati (per esempio, la creatina). Avendo un sapore neutro è ottimo per esempio nei succhi di frutta o nelle soluzioni di sali minerali.
QUANDO
È indicato immediatamente prima o durante l’attività fisica. Consigliato in condizioni di accentuato metabolismo glucidico.
QUANTO
Sciogliere 50 grammi in 200-500 ml d'acqua o d'altro liquido a piacere.
100% Destrosio anidro.
Nota Bene
Tutti gli ingredienti qui contenuti non sono medicinali ma aiuti “nutrizionali” (esempio generico: tutti sanno dei benefici dell’aglio come “aiuto nutrizionale” nei casi di pressione alta, ma nessuno si sognerebbe di pensare che sia un farmaco).
Diritto di informazione:
Riteniamo sia un diritto del consumatore essere informato su cosa dice la letteratura scientifica in merito agli ingredienti impiegati. Per tale ragione citiamo “ricerche e studi” che ne spiegano la validità ma sempre da un punto di vista di aiuto “nutrizionale”. La pubblicazione di questi studi e ricerche non vuole attribuire al prodotto valenze mediche o differenti da quanto è riportato in etichetta.
Cosa dice la letteratura scientifica sul DESTROSIO:
CHE COS’È IL DESTROSIO?
Il destrosio (detto anche glucosio) è il composto organico più diffuso in natura. È uno zucchero semplice (monosaccaride). Lo troviamo, allo stato libero nella frutta matura e nel miele oppure combinato con altri monosaccaridi. Il destrosio monoidrato, anche detto glucosio cristallino, viene ottenuto dalla trasformazione dell’amido di mais. Ha l’aspetto di una sottile polvere bianca e cristallina, molto simile a quello dello zucchero ma è meno dolce.
Il destrosio e il glucosio contenuto nel corpo umano sono chimicamente identici.
ACCRESCIMENTO ISTANTANEO DELL’ENERGIA, SENZA PROBLEMI
In termini di cibo, i carboidrati semplici forniscono la fonte di energia più facilmente disponibile sia per la mente che per i muscoli perché vengono rapidamente scomposti in zuccheri semplici e trasformati in glucosio.
Poiché il destrosio è già biochimicamente identico al glucosio, non ha bisogno di essere scomposto e convertito, quindi fornisce una quantità di energia istantanea che la maggior parte delle persone sperimenterà nel giro di 10 minuti dal consumo.
A differenza della caffeina il cui effetto energetico crolla così velocemente come è venuto, anche solo 10 g di assunzione di destrosio non portano a un calo energetico. La maggior parte delle persone riferisce di sentirsi benissimo per diverse ore dopo il consumo.
DESTROSIO VS ZUCCHERO DA TAVOLA
Il destrosio in realtà fa un lavoro migliore nel riempire i depositi di glicogeno nei muscoli, rispetto allo zucchero da tavola o agli zuccheri contenuti nella frutta perché questi contengono elevate quantità di fruttosio che riempie principalmente le riserve di glicogeno del fegato anziché dei muscoli. E poiché il fruttosio (superiore a una certa quantità) non può essere velocemente smaltito a livello energetico questo potrebbe accumularsi come grasso corporeo. (1, 2)
COME PRE SPORT AUMENTA LE PRESTAZIONI ATLETICHE
Una ricerca ha studiato gli effetti del ribosio contro il destrosio sulle prestazioni atletiche in un gruppo di donne rematrici. Le partecipanti hanno ricevuto una dose di destrosio o ribosio miscelato con acqua prima e dopo l’allenamento.
I risultati sono stati inaspettati e scioccanti! Nonostante i ricercatori si aspettassero di vedere le prestazioni del gruppo ribosio come le migliori, le atlete che consumarono destrosio mostrarono un miglioramento significativamente maggiore.
Dopo otto settimane, le atlete nel gruppo destrosio migliorarono i loro tempi di una media di 15,2 secondi. Furono più veloci di ben 10 secondi, una differenza enorme, rispetto al gruppo del ribosio. (3)
In una vogata da 2000 metri questa è una differenza enorme che non può essere sottovalutata.
PIÙ EFFICACE SE COMBINATO CON LA CREATINA
Il destrosio può essere ancora più efficace se combinato con la creatina poiché i due lavorano insieme per aumentare ulteriormente il glicogeno muscolare.
Un recente studio ha dimostrato che la resintesi del glicogeno era dell’82% superiore quando il carico di destrosio veniva combinato con l’aggiunta di creatina. (4)
Ciò significa che il tasso di recupero è incrementato (nel senso che diminuiscono i tempi di recupero) come pure la capacità di ripetere la prestazione sportiva ad un livello superiore.
Inoltre, uno studio ha dimostrato che la combinazione di creatina e destrosio era tanto efficace per guadagnare forza quanto l’assunzione di proteine e destrosio. (9)
UTILE NEL POST SPORT
Qualunque sia lo sport praticato ecco alcuni importanti motivi per cui dovreste assumere destrosio dopo l’allenamento.
Mentre ci si allena, il corpo utilizza il glicogeno come carburante. Alla fine della sessione, i depositi del carburante muscolare (il glucosio) sono quasi vuoti, nella migliore delle ipotesi. Il destrosio è uno zucchero a digestione estremamente rapida che aiuta a ripristinare i depositi di glucosio il più velocemente possibile nei muscoli appena allenati e stressati.
Questo favorisce il recupero e il miglioramento delle prestazioni. (10)
Il destrosio stimola l’ormone che trasporta i nutrienti.
Fornire nutrienti e carburante di qualità ai muscoli non è un processo magico che accade ogni volta che si mangia qualcosa.
L’insulina è un ormone che funge da carrier (sistema di trasporto) per i nutrienti; li trasporta dal flusso sanguigno ai muscoli per avviare il processo di recupero e ricostruzione muscolare.
Se i nutrienti nel flusso sanguigno sono gli operai edili che costruiranno il tessuto muscolare, l’insulina è l’autobus che li porta da casa nel flusso sanguigno a lavorare nei muscoli!
Poiché il destrosio è un zucchero semplice con digestione super rapida questo causa un veloce innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue, causando un rapido picco di insulina che trasporta tutti i nutrienti che trova nel flusso sanguigno.
Rimanendo con l’analogia della costruzione, il destrosio accelera il bus (l’insulina), che porta i lavoratori (i nutrienti) sul luogo di lavoro (le cellule muscolari) il più velocemente possibile, mentre un carboidrato a digestione più lenta li porterebbe ai muscoli molto più lentamente.
Dopo un allenamento, gli atleti devono iniziare il processo di recupero e ricostruzione al più presto e il destrosio aiuta a farlo il più rapidamente possibile. Questo contrasta gli effetti dell’eccesso di cortisolo, un ormone che viene secreto durante sforzi troppo intensi e/o prolungati, e questo causa sovrallenamento e perdita di tessuto muscolare e performance. Un’assunzione di destrosio e proteine, subito dopo la prestazione è quel che ci vuole(10). QUANTO NE SERVE?
e performance. Un’assunzione di destrosio e proteine, subito dopo la prestazione è quel che ci vuole(10).
QUANTO NE SERVE?
Anche a piccole dosi (o alle dose minime indicate) il destrosio si rivela molto efficace.
Prima della prestazione:
La quantità dipende dal sesso, peso corporeo, durata e intensità dell’allenamento. Invia molto generale si consigliano le donne di usare 0,2-0,4 g di destrosio per ogni kg di peso corporeo.
Gli uomini: 0,4-0,6 g di destrosio per ogni kg dipeso corporeo
Dopo la prestazione:
Il modo più semplice per utilizzare il destrosio post-allenamento è aggiungerlo allo shake proteico.
Per le donne l’ideale sono 15-20 g di proteine del siero del latte (molto meglio se sono idrolizzate) e 1 g di destrosio per ogni g di proteine.
Per gli uomini l’ideale sono 25-40 g di proteine del siero del latte (molto meglio se sono idrolizzate) e fino a 2 g di destrosio per ogni g di proteine.
Alcuni studi hanno mostrato che la massima stimolazione di insulina post workout si ottiene con 60-75 g di destrosio (a seconda del vostro peso corporeo). Questo picco insulinico trasporta completamente e velocemente tutti i nutrienti che si trovano nel flusso sanguigno nelle cellule muscolari. Questo è quindi il momento di consumare abbondanti proteine col destrosio.
Ma non è un buon momento per assumere i grassi.
AUMENTA LE PRESTAZIONI MENTALI
Il cervello umano consuma circa 120 g di destrosio ogni giorno e diversi studi hanno ora dimostrato enormi aumenti di prestazioni mentali, concentrazione e capacità con l’integrazione di destrosio.
Evidenziamo alcuni dei benefici che sono stati visti sia nei bambini che negli adulti giovani e più anziani.
I benefici mentali sono così profondi che persino la NASA ha esaminato da vicino quanto siano efficaci.
I benefici mentali della supplementazione con destrosio includono:
- Memoria a breve termine (5)
- Attenzione (5)
- Memoria verbale a lungo termine (6)
- Memoria spaziale a lungo termine (6)
- Memoria avanzata (7)
- Miglioramento delle prestazioni cognitive (8)
IL DESTROSIO NELLA PREPARAZIONE DEI GELATI.
Se vi piace cimentarvi nel gelato fatto in casa non potete fare a meno del destrosio.
Il destrosio per il gelato è necessario e viene largamente usato in pasticceria per il suo potere anticongelante e per il basso potere dolcificante. Quindi mentre si può preparare un gelato senza uova o senza latte, è impensabile eliminare lo zucchero o l’acqua e ottenere un gelato di qualità. Il destrosio, nelle preparazioni per gelato, riduce la capacità di congelamento dell’acqua, evitando che questa si trasformi in una massa dura e densa. In questo modo la miscela resta morbida e spatolabile e si ottiene un gelato cremoso e squisito. Il destrosio viene largamente usato in gelateria anche perché ha una minore capacità dolcificante ma maggiori qualità conservanti e ne rallenta l’ossidazione. Rispetto al saccarosio, un altro degli zuccheri usati per realizzare il gelato, il destrosio ne abbassa molto di più la temperatura. In questo modo il gelato diventa ancora più morbido e cremoso e soprattutto dolcifica di meno. Inoltre è altamente solubile in acqua, per questo modo non c’è bisogno di scaldare la miscela.
References:
- Effects of glucose or fructose feeding on glycogen repletion in muscle and liver after exercise or fasting. Conlee RK, Lawler RM, Ross PE. –
- Glucose Plus Fructose Ingestion for Post-Exercise Recovery—Greater than the Sum of Its Parts? Javier T. Gonzalez, Cas J. Fuchs, Luc J. C. van Loon
- Ribose versus dextrose supplementation, association with rowing performance: a double-blind study. Dunne L, Worley S, Macknin M.
- Creatine ingestion augments dietary carbohydrate mediated muscle glycogen supercompensation during the initial 24 h of recovery following prolonged exhaustive exercise in humans. – P.A. Roberts, J. Fox, N. Peirce, S.W. Jones, A. Casey and P.L. Greenhaff –
- Effects of diet on behaviour and cognition in children. Bellisle F
- Glucose facilitation of cognitive performance in healthy young adults: examination of the influence of fast-duration, time of day and pre-consumption plasma glucose levels. Sünram-Lea SI, Foster JK, Durlach P, Perez C.
- Preliminary evidence that glucose ingestion facilitates prospective memory performance. Riby LM, Law AS, McLaughlin J, Murray J.
- Cognitive performance is associated with glucose regulation in healthy elderly persons and can be enhanced with glucose and dietary carbohydrates. R. Kaplan, C. Greenwood, G. Winocur, T. Wolever The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 72, Issue 3, September 2000, Pages 825–836
- Creatine-dextrose and protein-dextrose induce similar strength gains during training. M. Tarnopolsky, G. Parise, N.J. Yardley, C.S. Ballantyne, S. Olatinji, S.M. Phillips. Medicine & Science in Sports & Exercise 33(12):2044-52
- Am J Physiol Regul Integr Comp Physiol. 2010 Aug;299(2):R533-40. doi: 10.1152/ajpregu.00077.2010. Epub 2010 Jun 2.
- Muscle protein breakdown has a minor role in the protein anabolic response to essential amino acid and carbohydrate intake following resistance exercise.- Glynn EL1, Fry CS, Drummond MJ, Dreyer HC, Dhanani S, Volpi E, Rasmussen BB.
Una volta disciolto il prodotto va consumato nell’arco della giornata.